Oggetto: Richiesta funzione SYNC permanente – da DJ con esperienza reale
Ciao,
sono un DJ con esperienza trentennale, nato su vinile, passato attraverso CDJ, controller, fino agli attuali sistemi standalone.
Oggi uso Denon Prime 4+ e vi scrivo con rispetto, ma anche con grande onestà, per fare una richiesta che non è solo tecnica, ma di filosofia operativa.
La funzione SYNC, così com’è, è troppo fragile.
Basta un tocco involontario del jog, un cue point messo con precisione, un lieve movimento del pitch, e il SYNC si disattiva.
Questo interrompe il flusso mentale e costringe il DJ a verificare ogni volta di aver premuto tutto correttamente, rallentando il set, soprattutto in situazioni live dove l’attenzione è già divisa tra pubblico, audio, transizioni ed emozione.
Quello che chiedo è molto semplice:
Un’opzione attivabile da menu per avere SYNC sempre attivo e persistente, anche dopo l’interazione manuale con jog o pitch.
Una sorta di “SYNC LOCK MODE”, lasciata alla scelta del DJ.
Non sto chiedendo di snaturare l’approccio tradizionale, né di eliminare la libertà manuale:
Sto chiedendo una funzione che aiuti il DJ a evitare errori operativi inutili, lasciando a chi lo desidera il pieno controllo.
Perché è importante?
Perché anche il DJ più esperto, che ha imparato sull’analogico (come me), oggi non tornerebbe mai indietro, ma vorrebbe che la tecnologia lo aiutasse — non lo punisse per un gesto umano.
Una macchina moderna, se davvero intelligente, dovrebbe correggere l’imperfezione, non aggravarla.
Pioneer, anche su macchine base, garantisce questo tipo di solidità operativa.
Mi piacerebbe che anche Denon offrisse una modalità di lavoro più fluida, più serena, più “da DJ”.
Grazie per l’attenzione.
Spero possiate considerare questo feedback come una proposta seria, nata da ore reali di console, non da laboratorio.
Sandro Manzali
DJ e tecnico del suono
(utente Denon Prime 4+, ex vinilista… ma profondamente pro-digitale)